strumenti visualizzare numeri con immagini

Raccontare i dati: 7 strumenti per trasformare i numeri in visual

Quando decidi di fare storytelling hai un obiettivo: raggiungere il tuo target attraverso immagini, parole, video, audio. Devi individuare lo strumento per fare visual storytelling adatto per far breccia nell’interesse della persona che hai di fronte. Non è facile, me ne rendo conto.

Non è facile soprattutto quando devi raccontare i dati, quando devi fare data storytelling, quando devi mettere in forma grafica dei numeri che hanno la sensibilità di un incudine. Ma è un tuo compito ben preciso: devi fare in modo che i dati e le immagini diventino parte della narrazione.

Questo concetto è valido anche quando devi pubblicare un contenuto qualitativamente superiore.

Un contenuto utile riesce a soddisfare le esigenze del lettore, riesce a scardinare la sua indifferenza e a rispondere a domande inascoltate. Oppure riesce ad accendere una riflessione utile. E se devi esporre dei dati come fai? Ti affidi ai classici grafici a torte? Ecco 7 strumenti per trasformare i tuoi numeri in visual.

1. Infogr.am

Uno dei tool storici per creare infografiche online. Questo strumento (sito ufficiale) permette di risolvere il problema cardine di chi vuol raccontare i dati attraverso lo strumento delle infografiche ma non ha le competenze necessarie per sfruttare la potenza di Photoshop.

Raccontare i dati trasformare i numeri in visual

Con Infogr.am puoi accedere a diversi template (l’offerta varia in base al profilo che crei, gratuito o a pagamento): il servizio si contraddistingue da sempre per la qualità del materiale visual che permette di pubblicare. Ancora un motivo per sceglierlo? È davvero facile da usare. Qualcosa di simile: Visual.ly.

2. Pizza Pie Chart

Stanco delle solite torte noiose? Crea dei grafici con Pizza Pie Chart: questo plugin ti permette di creare dei grafici interattivi, ma al tempo stesso belli da vedere. Un semplice movimento mette in evidenza la sezione del grafico e al lato spunta la percentuale di riferimento. Semplice e interessante, niente di particolarmente intrusivo per l’estetica del sito. Qualcosa di simile: Ember Charts.

3. Ease.ly

Un altro strumento per creare infografiche ed elementi visual partendo dai dati in tuoi possesso. Con Ease.ly hai a disposizione template basati su mappe geografiche (perfette per elencare dati numerici legati al territorio) ma anche temi per definire differenze di genere. Anche in questo caso alla base c’è la semplicità d’uso.

4. Google Trend

Ovvero uno dei tool più potenti sul web per mostrare tendenze e ricerche online. Puoi lavorare sulle ricerche geografiche, puoi selezionare termini, puoi creare dei confronti avvincenti. Ma, soprattutto, puoi rendere tutto molto interessante da un punto di vista visual.
A cosa serve questo strumento? A organizzare le informazioni a creare una mappatura delle idee e delle rappresentazioni teoriche. Personalmente lo utilizzo molto per creare una buona organizzazione degli argomenti nel mondo del blogging. E anche se non è molto pertinente con il mondo dei numeri può sempre far comodo avere un strumento di mind mapping a portata di click.

7. Zingchart

Zingchart è una fantastica libreria Javascript per trasformare tutti i tuoi numeri in grafici. Qui trovi veramente tutto quello che ti serve per creare animazioni degne di questo nome e per trasformare i tuoi numeri in uno spettacolo. Per avere un'idea delle possibilità offerte da questa libreria devi dare uno sguardo alla gallery.

Vuoi aggiungere anche tu uno strumento per raccontare i numeri online?

Share:


Articoli Correlati

Come rovinare in un attimo la tua content strategy
Come rovinare in un attimo la tua content strategy

Hai creato una strategia dedicata ai contenuti. Hai pubblicato un blog, hai creato...

backlink
Cosa sono e a cosa servono i backlink

I backlink sono un passaggio indispensabile per ottenere buoni risultati online. Sai bene...

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Add Comment *

Name *

Email *

Website

Accetto la Privacy Policy