pubblicizzare un ecommerce

Fare pubblicità a un ecommerce: 7 percorsi indispensabili

Pubblicizzare un sito ecommerce non è un lavoro semplice. Anzi, è un’attività complessa e delicata, impossibile da promuovere senza un percorso di digital marketing strategico. D’altro canto è un passo indispensabile per incassare i benefici sperati perché sai bene che uno shop online non vive di luce propria.

Pubblicizzare un sito eCommerce

Tra le varie attività per promuovere un ecommerce ci sono le tecniche per raggiungere il risultato in modo organico, che comunque hanno bisogno di investimenti interessanti in termini di inbound marketing. Sto parlando, ad esempio dell’ottimizzazione SEO, del blogging, della gestione base di Facebook e Twitter.

Ma tutto questo non basta. Per pubblicizzare un sito ecommerce hai bisogno di concentrare la tua attenzione sulle sponsorizzazioni, sull’investimento concreto per ottenere visibilità in determinati settori.

Tutto ciò è necessario per portare visite e potenziali clienti sulle schede. Ma quali sono i metodi principali per aumentare le vendite online con un negozio elettronico? Iniziamo a ragionare su questi punti.

Da leggere: le novità del content marketing online

Inizia da una buona campagna AdWord

AdWord è uno dei metodi per sponsorizzare un e-commerce, per posizionare il sito nei motori di ricerca e trovare chi potrebbe diventare cliente. Come impostare una campagna AdWord vincente? I dettagli sono delicati perché ci sono sfumature he possono fare la differenza, ma il punto di partenza è questo: attraverso AdWord puoi intercettare le keyword commerciali per monetizzare.

adwords
Ecommerce che usano AdWords su Google.

Attraverso il blog, e un buon piano editoriale, puoi posizionati con le ricerche informazionali. Quelle che non contemplano una vendita o una conversione diretta del customer, ma potrebbero interessare contatti potenzialmente interessati al tuo prodotto. Come fai, invece, con le ricerche transazionali?

L’ottimizzazione SEO delle pagine è sempre importante, ma con una buona sponsorizzazione AdWord puoi spingere le risorse che portano benefici concreti. Come ad esempio le schede del tuo e-commerce.

Digital PR e pubblicazioni sui quotidiani

I rapporti con la stampa digitale o cartacea può essere un’arma importante per il tuo ecommerce. Attraverso un lavoro di relazioni, proponendo dei contenuti utili, puoi ottenere molto. Ad esempio puoi usare il blog per pubblicare un’infografica con i dati di una ricerca relativa al tuo settore.

Con le tecniche di digital PR puoi accogliere quotidiani e magazine online interessati al tema e spingere per ottenere buoni back link in ingresso. Questo è un buon modo per pubblicizzare un ecommerce, ma soprattutto per fare link earning pulita, attività importante per il posizionamento organico dell’ecommerce. E questo è un obiettivo per la tua digital strategy. Ma, soprattutto, per vendere.

Facebook e Instagram advertising

AdWord è una base di partenza valida per sponsorizzare un ecommerce, ma in molte situazioni non basta. Ecco perché devi puntare sulle pubblicità dei social network, piattaforme che vendono visibilità in uno streaming di notizie da proporre a un pubblico targettizzato. E disposto ad ascoltare la tua voce.

Tra le soluzioni migliori c’è Facebook, una delle realtà più interessanti per fare promozioni e aumentare i click. Facebook è un universo rappresentativo del mondo e puoi raggiungere il tuo pubblico con messaggi sponsorizzati. Senza dimenticare che qui hai la possibilità di impostare delle campagne con obiettivi diversi e di monitorare ogni passaggio. Compresi i risultati attraverso vari KPI.

Una piccola precisazione: con il business manager di Facebook puoi gestire le sponsorizzazioni su Instagram, in molti casi una strada indispensabile per portare visite preziose sullo shop online.

VUOI PROMUOVERE UN ECOMMERCE?
LEGGI L’EBOOK GRATUITO!

Ebook promozione ecommerce

Punta molto sul retargeting (remarketing)

Uno degli strumenti strategici più potenti per il tuo ecommerce. Il retargeting permette di recuperare i potenziali clienti che arrivano sul tuo sito, visualizzano un prodotto e poi escono senza comprare.

Con un buon pixel di tracciamento da inserire nel sito puoi ottenere dati utili per far comparire advertising per proporre ciò che è stato abbandonato poco prima dell’acquisto e spingere verso la vendita. Così moltiplichi le occasioni per sponsorizzare l’ecommerce con intelligenza, recuperando vendite che altrimenti sarebbero perse per sempre.

Lavora sodo con il native advertising

Oggi c’è grande attenzione nei confronti della native advertising, la pubblicità che va oltre la possibilità di cliccare su link e arrivare su schede prodotto precise. In realtà con questa soluzione al centro metti qualcosa di specifico e centrale per il successo della tua attività online. Sto parlando del brand, da sponsorizzare con trasparenza e correttezza di chi sottolinea sempre la natura legata al pagamento.

Ci sono tanti esempi di native advertising ma quelli che attirano l’attenzione sono sempre orientati verso un concetto semplice: qualità. Ci sono progetti che mettono a disposizione spazi nel proprio calendario editoriale per pubblicare contenuti. Tu puoi sfruttare questa logica per promuovere il tuo ecommerce? Certo, ma devi essere disposto a creare il miglior contenuto possibile.

Chatbot ed ecommerce: un mondo nuovo

I chatbot possono essere una chiave di volta per la promozione ecommerce. Attraverso la chat – può essere Messenger ma non solo – puoi intercettare quello che viene definito Zero Moment of Truth, vale a dire il momento in cui le persone decidono che è arrivato il momento di chiedere informazioni.

Come? Attraverso un metodo immediato e rapido come un messaggio diretto. Passi dal tuo negozio online preferito, noti un paio di scarpe che ami e non hai bisogno di raccogliere informazioni sul prodotto: mandi un messaggio nella chat e il bot ti invia tutte le informazioni per decidere cosa fare, e dove cliccare.

Chatbot ed ecommerce: un mondo nuovo
Esempi di chatbot per ecommerce – Fonte immagine

Le combinazioni sono diverse. Puoi usare i chatbot per incrociare i dati della geolocalizzazione e inviare messaggi quando lo smartphone si trova nei pressi di determinati luoghi. O sfruttare le conversazioni per inviare sconti e offerte. Senza dimenticare che le personalizzazioni sono infinite.

Ma solo se scegli una piattaforma per creare chatbot a pagamento. La qualità in questi casi è indispensabile, se vuoi vendere online non puoi accontentarti di soluzioni gratis per creare un chatbot da sviluppare intorno a un ecommerce. Questo settore ha bisogno di investimenti concreti.

Blogger outreach e influencer marketing

Una grande occasione per portare visite al tuo shop online e sponsorizzare un e-commerce con strategia raffinata. Una buona attività di blogger outreach ti dà la possibilità di promuovere il tuo brand attraverso le dinamiche dell’influencer marketing. Come si definisce tutto questo?

  1. Fai una ricerca dei migliori blogger del settore.
  2. Crea una lista dei potenziali nomi.
  3. Contattali proponendo una collaborazione.
  4. Fornisci i contenuti per creare post e interazioni.
  5. Registra e analizza i risultati ottenuti.

[box]Curioso di vedere esempi del nostro lavoro? Content Marketing per ecommerce.[/box]

Questi sono gli step essenziali del processo che ti dà la possibilità di intercettare le persone che potrebbero aiutarti a afferrare nicchie specifiche. Ci sono diversi modi per pubblicizzare un sito ecommerce e l’influencer marketing è la strada da valutare per ottenere l’attenzione di un pubblico specifico.

Come pubblicizzare un ecommerce?

Ecco un punto di partenza per pubblicizzare un e-commerce. Qui trovi una serie di passaggi indispensabili per dare traffico al tuo shop online attraverso passaggi che attraversano le dinamiche di grandi player e canali alternativi. Pagando un corrispettivo diretto, ma sfruttando meccanismi raffinati.

Questo non significa avere successo immediato e assicurato. Fare pubblicità su un e-commerce è un passaggio importante ma non è uno snodo semplice della tua digital strategy, hai bisogno di competenze e investimenti per vendere online. Sei d’accordo? Lascia la tua opinione nei commenti.

Share:


Articoli Correlati

ecommerce e influencer marketing
E-commerce e influencer marketing: vuoi migliorare gli acquisti online?

In uno degli ultimi consigli un lettore ha giustamente esposto un dubbio: ecommerce...

Content marketing per ecommerce
Content marketing per ecommerce: 6 idee che faranno la differenza

Fare una buona attività di content marketing per ecommerce è importante perché in...

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Add Comment *

Name *

Email *

Website

Accetto la Privacy Policy