Promuovere un sito ecommerce
E’ il primo passo per raggiungere l’obiettivo tanto atteso. Vale a dire creare un flusso di guadagni grazie alla monetizzazione delle vendite online. Aprire uno shop online è un passaggio fondamentale, oggi, per chi ha un’azienda protesa sul web e vuole aumentare le transazioni.
Però questo è un punto d’inizio, il primo passo di un’avventura complessa. Molto complessa. Non puoi creare il tuo negozio e pensare di poter stare seduto in poltrona aspettando vendite a ripetizione. Senza muovere un dito. Non funziona così, devi promuovere un sito ecommerce se vuoi vedere i risultati.
E per farlo devi rivolgerti alle persone giuste. La condizione essenziale per fare una buona pubblicità online? Investire. Senza un buon investimento i risultati non arrivano, non possono arrivare. Molto difficile sostenere il contrario, sul serio.
Chi vuole spingere uno shop online senza denaro ha una visione distorta della realtà. Ma devi pianificare tutto questo, devi far fluire il flusso di investimento verso attività pianificate. Ben congegnate. Ecco qualche consiglio per fare una buona attività di web marketing prestato al mondo ecommerce.
VUOI PROMUOVERE UN ECOMMERCE?
LEGGI L’EBOOK GRATUITO!
Fare buona ottimizzazione SEO
Un’ottimizzazione che deve essere rivolta verso 3 passaggi fondamentali: keyword research per individuare le parole chiave per monetizzare, con relativa rifinitura su categorie e schede prodotto, miglioramento della struttura ecommerce per fare in modo che si limitino tutti i problemi di contenuti duplicati e gli errori di navigazione, lavoro di link building per ottenere buone citazioni.
Se non punti a una buona ottimizzazione il tuo e-commerce non ha nessuna possibilità di emergere, soprattutto nei settori più competitivi. E posso assicurarti questo: oggi è difficile trovare nicchie che hanno bisogno solo della pubblicazione del sito web con la sezione dedicata alla vendita per emergere.
Da leggere: Perché devo fare link building?
Email marketing: può fare molto
Non è difficile immaginare i vantaggi di una buona attività di email marketing per l’ecommerce. Attraverso questo sistema puoi aggiornare con costanza le persone che decidono di lasciare la propria email nei tuoi campi che hai inserito sul blog aziendale, o nelle pagine del tuo negozio online. Questo ti consente di creare delle liste che puoi segmentare e profilare per rendere più efficace ogni invio.
In questo modo puoi raggiungere nell’intimità della casella di posta elettronica, le persone che hanno deciso di confidare nella tua attività. Proprio per questo, però, devi tarare con attenzione le tue email: non devi solo vendere, devi fare una buona attività di lead nurturing. Questo significa nutrire il pubblico con contenuti che vanno oltre quelli relativi alla vendita, all’aspetto commerciale.
Lavora con il comment marketing
Ecco una strategia per promuovere un ecommerce che funziona sempre: il comment marketing. Vale a dire il lavoro da svolgere su blog, forum, social network e discussioni online. Attenzione, il comment marketing non è sinonimo di spam ma di interazione con il pubblico.
Entrando nelle discussioni puoi intercettare potenziali clienti per portarli verso il tuo portale. Non per forza spingendo link ma conquistando la fiducia con contributi utili. Per vendere online devi costruire il tuo brand e questa strategia è centrale.
Creare subito un blog aziendale
Il primo passo, forse uno dei più comuni e immediati per promuovere un sito ecommerce: creare un blog da dedicare all’universo che vuoi affrontare con lo shop online. Il motivo che ti spinge a lavorare in questa direzione è semplice, attraverso un diario su WordPress (o altri CMS) puoi intercettare le ricerche.
Con una buona keyword research individui le parole chiave che vuoi conquistare, ma ricorda sempre di orientare l’ottimizzazione: le ricerche informazionali sono quelle destinate al blog, devono essere coperte dagli articoli per innescare il processo di inbound marketing.
Devi farti trovare nel momento in cui le persone hanno bisogno di te e questo, la creazione di un blog con un calendario editoriale, è uno dei metodi migliori per intercettare potenziali clienti online.
Collaborazione con altri media
Questo è un buon modo per fare promozione online rivolta all’ecommerce. Un buon team di digital PR può aiutarti a contattare magazine, blog di settore e giornali (locali e non) per lavorare in varie direzioni. Si va dal native advertising all’influencer marketing, in ogni caso questa è una strada da seguire se vuoi pubblicizzare il tuo shop online. Il motivo è semplice: attraverso queste tecniche puoi farti notare da un pubblico targettizzato, da una nicchia che potrebbe essere la tua audience.
Social media marketing per vendere
Si può parlare di un’attività di social media marketing per aumentare le vendite e promuovere un sito ecommerce? Se la pubblicità (leggi prossimo paragrafo) è la strada diretta per ottenere vantaggi concreti, il social media manager è sempre centrale per pubblicizzare uno shop online.
Alla base di tutto, infatti, deve esserci sempre una strategia, un piano editoriale per i social con attenzione al visual e al tone of voice. Vale a dire il modo in cui decidi di comunicare e di presentare la tua azienda. Ricorda sempre di mantenere linearità su ogni canale, anche quelli relativi ai social: valuta il target di riferimento, il contesto e modella la comunicazione in modo completo.
Le persone che seguono i tuoi canali social non devono essere raggiunti solo da pubblicità: devi procedere con gli aggiornamenti quotidiani, quelli che veicolano i valori del brand. Sui social, considerando l’importanza che può avere il visual, tutto questo può avere ruolo chiave.
Lavora con PPC e Facebook ADV
Impossibile operare con gli shop online se non hai un buon piano di pubblicità online. Professionisti come Veronica Gentili riescono a ottenere il massimo con questo strumento proprio perché il valore di una pubblicità ben fatta è inestimabile. Perché ti permette di vendere online a un target sempre preciso.
Un’inserzione organizzata con cura può dare al tuo e-commerce una marcia in più. E non solo su Google, dove AdWords ti posiziona nel punto più alto della serp o in siti contestualizzati: c’è Facebook Advertising a conquistare l’attenzione. Senza considerare la collegata esperienza su Instagram.
Puntare sul remarketing online
L’advertising è fondamentale quando lavori con l’ecommerce, ma c’è un passaggio ancora più rilevante: il retargeting. Vale a dire quelle strategie che ti lasciano la possibilità di intercettare il cliente in un secondo momento, dopo che ha abbandonato le pagine del tuo shop online. Difficilmente le visite convertono al primo colpo. Anzi, nella maggior parte dei casi ci vuole tempo per convincere gli utenti.
Ecco perché il retargeting (o remarketing) può esserti d’aiuto alla tua attività di promozione dell’e-commerce. Il tutto si basa sulla tecnologia dei cookie che registrano il comportamento dei visitatori.
Dopo che hanno abbandonato il portale senza aver effettuato l’acquisto possono essere raggiunti con messaggi pubblicitari, ad esempio di Facebook, che prendono le informazioni dal pixel di tracciamento e danno la possibilità di far uscire quella specifica pubblicità, con quel prodotto, a quella persona.
Promuovere un sito web
Non è facile, lo so. Promuovere un sito ecommerce è un’impresa titanica se il portale è di grandi dimensioni e le aspettative sono ampie. Per questo è difficile andare avanti senza un team affiatato e in grado di affrontare ogni aspetto della strategia di digital marketing. Sei d’accordo con queste soluzioni?
Secondo te si deve aggiungere qualcosa per fare una buona promozione di uno shop online? Lascia la tua opinione nei commenti del blog, affrontiamo insieme questo tema imprescindibile.