Piattaforme di influencer marketing

Piattaforme influencer marketing: 4 strumenti per trovare i publisher

Hai iniziato a lavorare con le piattaforme di influencer marketing? Mi sembra un buon punto di partenza, questo settore ha delle potenzialità interessanti per chi decide di investire tempo e risorse. D’altro canto il mondo degli influencer rientra nella sfera dell’inbound marketing, del processo che ti consente di farti trovare nel momento in cui le persone hanno bisogno di te.

Spesso, erroneamente, si riduce tutto al blog aziendale. Il content marketing diventa un surrogato dei post che pubblichi sul diario online, e lo stesso vale per l’idea stessa di inbound. Questo è vero fino a un certo punto, ma poi devi prendere in considerazione altre strade. Soprattutto quando devi superare competitor agguerriti in un settore competitivo.

Gli influencer sono una soluzione. Le aziende possono contattare blogger, instagrammer, youtuber o altre figure per promuovere prodotti o servizi. Questo equilibrio è delicato, basta un attimo per perdere la fiducia del pubblico e ritrovarsi come un semplice venditore di banner e recensioni poco credibili. Questo è il punto finale della tua professione di blogger.

Piattaforme di influencer marketing

Le agenzie conoscono le necessità e le esigenze delle imprese: l’idea è quella di individuare i blogger ferrati nel settore di riferimento, con una community attiva e vivace, lineari con il brand e credibili nel momento in cui sponsorizzano il contenuto. Sembra un lavoro complesso, vero? Non a caso ci sono molte piattaforme di influencer marketing che possono aiutarti a ottenere i risultati sperati. Vuoi approfondire? Ecco una serie di soluzioni interessanti.

[box]Curioso di vedere esempi del nostro lavoro? Come fare marketing con gli influencer.[/box]

Buzzoole

Una delle realtà più ferrate e importanti nel settore delle agenzie per influencer marketing. Buzzoole mette a disposizione uno strumento decisivo in questo campo. Grazie alla sua attività, infatti, si mettono in contatto influencer e aziende. Questo è un servizio che fa la differenza: chi si iscrive come publisher dà tutti i riferimenti per consentire all’algoritmo di prendere una decisione.

L’azienda ha esigenze precise, e basta iniziare una campagna per trovare la risposta. Il tool trova la soluzione adatta alle proprie necessità e crea un rapporto tra chi offre e chi ha bisogno di visibilità. Quando l’influencer viene selezionato per un progetto può, ovviamente, decidere se accettare o meno.

L’aspetto interessante di Buzzoole è la provenienza del progetto: completamente Made In Italy ma con molte finestre aperte in ogni parte d’Europa. E uffici in diverse città.

In realtà puoi utilizzare Buzzoole anche come tool per individuare influencer in autonomia. Questo strumento ti consente di trovare la persona giusta in base a un topic che può interessarti. Tutto questo ha un prezzo, e sai come la penso in questi casi. Se vuoi ottenere dei risultati devi investire, ma puoi comunque gestire l’investimento di mese in mese.

[box]Clicca per l’invito e inizia a guadagnare subito credits su Buzzoole[/box]

Your Brand Camp

Your Brand Camp si allontana dall’approccio automatizzato e propone un’idea collaborativa del concetto di influencer marketing. In realtà è questo il passaggio essenziale perché l’influencer dovrebbe – per ottenere i migliori risultati specifici – sposare la causa del brand e conoscere in profondità il prodotto o il servizio. Detto in altre parole, dovrebbe essere il primo fan dell’azienda. E l’approccio di Your Brand Camp è proprio questo.

Come funziona? Il video che trovi in alto spiega con precisione lo spirito del brand. Uno degli aspetti decisivi è questo: viene premiata la creatività. Gli influencer possono decidere di partecipare a un camp, ovvero un progetto, con l’approvazione dei responsabili YBC che garantiscono la qualità della collaborazione. Il tutto viene declinato attraverso prospettive differenti che abbracciano anche lo storytelling. Insomma, non si tratta solo di pubblicare per guadagnare ma di sposare una causa.

Una volta compilato il form per iscriverti e inviata la richiesta puoi partecipare ai camp: seleziona quello che ti interessa, la pagina contiene i progetti in corso. Clicca su quello che ti interessa e poi su accedi. Da questo momento risulti iscritto, puoi accedere alle informazione e decidere se dare il tuo contributo. Nella sezione brief trovi allegati e materiali per creare i contenuti. Ci sono tutti i dettagli, l’azienda è al tuo fianco per aiutarti a collaborare.

Da leggere: come diventare influencer

Instabrand

Ancora un tool per trovare influencer. Questo strumento è frutto di una lunga esperienza che vede l’azienda di Eric Daham al centro di un’attività intensa. Instabrand, infatti, è un tool legato a un’agenzia di influencer marketing che ti dà la possibilità di individuare le persone adeguate ai tuoi scopi in base a determinati parametri. Poi decidi come muoverti: puoi continuare il lavoro da solo o delegare all’agenzia.

Anche in questo caso puoi scegliere se iscriverti come influencer e prestare i tuoi servizi come esperto in un determinato settore (e quindi un riferimento per una community) o come azienda che ha bisogno di visibilità in un gruppo. Questa soluzione consente di trovare le persone adatte al tuo scopo, l’algoritmo è perfetto per filtrare nomi e contatti in base a dati di varia natura per restituire la soluzione specifica.


Sei un influencer? Conosci Virality?

Lovby

Anche questa è una piattaforma italiana che ha un obiettivo chiaro: aiutarti a trovare i migliori blogger per la tua attività. Cerchi piattaforme di influencer marketing italiane per dare alle tue campagne le risposte necessarie per ottenere buoni risultati? Non puoi puntare solo sull’osservazione superficiale, non sempre puoi fare tutto da solo. Spesso hai bisogno del contributo di queste realtà per ispirare gli acquisti.

Quando parli di Lovby, inoltre, l’attenzione si sposta altrove. In questo caso è stata posta particolare attenzione al concetto di credibilità. Se conosci l’universo dell’influencer marketing sai bene di cosa sto parlando: per ottenere buoni risultati devi essere credibile. Questo significa che non devi essere un semplice personaggio noto, ma un punto di riferimento per la tua community.

Ancora un passaggio chiave: l’influencer non è un VIP, non è per forza un contatto con decine (o centinaia) di migliaia di follower. Qui il concetto si sposta sulla qualità stessa del lavoro svolto da chi si propone come influencer. Che spesso e volentieri sono persone comuni, ma che hanno un seguito forte all’interno di una community specifica. Tutto questo diventa decisivo quando lavori in termini di micro-influencer, in molti casi importanti quando vuoi raggiungere community piccole ma al tempo stesso redditizie.

Per approfondire: gli influencer sono meglio degli amici?

Le tue piattaforme di influencer marketing

Chiaro, queste sono le piattaforme di influencer marketing che posso citare in base alla mia esperienza. Ce ne sono altre? Immagino di sì, anche se posso aggiungere un dettaglio decisivo a questa lista: la tua esperienza. Una combinazione data da buon senso e conoscenza del settore. Per questo fare formazione nel web marketing è sempre più importante: gli strumenti sono utili ma non possono dare tutto.

Con questo non voglio sminuire l’importanza delle piattaforme di influencer marketing. Anzi, questi tool sono necessari per sintetizzare informazioni che ti permettono di prendere decisioni preziose per il tuo lavoro. E per quello dei tuoi clienti che hanno bisogno di visibilità in una community sempre più affollata. Allora, quali sono secondo te gli strumenti per trovare gli influencer che meritano l’attenzione dei lettori?

Share:


Articoli Correlati

Tool per fare Digital PR
7 tool indispensabili per fare digital PR

[toc] Sai bene che l’attività di digital PR è centrale in una strategia...

creare contenuti di qualità
6 modi per spiare il tuo pubblico e creare contenuti di qualità

Ci sono passaggi che hanno bisogno di una vera e propria attività di...

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Add Comment *

Name *

Email *

Website

Accetto la Privacy Policy