[toc]Esatto, ci sono novità nel settore social. A breve potresti vedere i nuovi hashtag di Instagram anche sul tuo profilo. Chi lavora nel social media marketing sa bene che queste etichette, utilizzate per caratterizzare i contenuti che pubblichi, sono indispensabili per una buona strategia. Infatti ti consentono di far trovare i tuoi aggiornamenti.
Da leggere: 6 tool per trovare i migliori hashtag su Instagram
Quindi puoi aumentare le interazioni, i Mi Piace e i commenti. Automaticamente puoi dare slancio anche al numero di follower. Insomma, grazie agli hashtag ti fai trovare da un numero maggiore di utenti. E oggi su alcuni profili che fanno da tester è arrivata la possibilità di seguire gli hashtag in fase di ricerca.
Sarà una nuova imposizione nel flusso dei contenuti? No, non si tratta di interferire su ciò che le persone vedono negli aggiornamenti. Qui si tratta di dare una possibilità in più agli utenti che possono decidere se seguire o meno un argomento, un tema, un flusso di immagini e video che potrebbero interessare.
Da leggere: Instagram e content marketing: i consigli per iniziare
Nuovi hashtag di Instagram
In questi casi è giusto sottolineare la fonte della notizia. L’annuncio dei nuovi hashtag di Instagram è arrivato da Pippa Akram, consulente di social media marketing, che in modo del tutto inaspettato ha visto comparire il pulsante Following in relazione a un hashtag che aveva cercato. Con un testo che suggerisce cosa fare: segui per mettere in evidenza i contenuti che presentano questo hashtag.
Le testate internazionali hanno riportato la notizia, come The Next Web che suggerisce anche un punto interessante: si parla di contenuti migliori e storie recenti perché, considerata la notorietà di alcuni hashtag, ricevere tutti i post siglati da una determinata etichetta potrebbe essere un problema.
Cosa significa questo per gli utenti
La notizia è importante per chi usa Instagram per concentrarsi su ciò che ritiene importante. Se cerchi una determinata parola puoi cliccare sul tasto Segui e ricevere tutti gli aggiornamenti nella timeline che riguardano i contenuti – sia post che storie Instagram – etichettati con quell’hashtag.
Un buon modo per focalizzare l’attenzione non per forza su un account ma sull’argomento. E per migliorare la tua attività di content marketing su un social network che acquista sempre più importanza.
Con i nuovi hashtag di Instagram puoi organizzare ciò che desideri vedere e trasformare questa piattaforma in un canale multimediale che ti consente di rimanere aggiornato sui brand, sulle novità del settore che ti riguarda e sulle offerte che le aziende possono pubblicare in questa sede.
Magari con un focus sugli eventi. Il real time marketing è sempre più importante e gli hashtag hanno sempre rivestito un ruolo decisivo in questo caso. Per questo avere la possibilità di seguire tutti gli aggiornamenti, di varie fonti, che affrontano un determinato tema segnato da una parola chiave può essere la svolta decisiva. Quella che mette ordine nel caos dei continui aggiornamenti interessanti.
Cosa significa per i brand
La vera novità potrebbe essere rivolta ai brand. Con un tasto dedicato alla possibilità di far seguire i tuoi aggiornamenti basati su un determinato hashtag, puoi lavorare sul concetto di community e permettere al pubblico di ritrovarsi intorno ai tuoi aggiornamenti. Un po’ come se fossero iscritti a una newsletter o al feed di un blog. Anche perché adesso le persone possono seguirti senza essere follower.
Perché cliccano su following dell’hashtag e automaticamente scoprono la tua attività. Un buon modo per aumentare i follower senza escogitare tecniche dubbie, quindi diventa ancora più importante scegliere con cura quali hashtag inserire in un post. In modo da aumentare le probabilità di farsi seguire dal pubblico. D’altro canto sarà anche compito dell’azienda favorire questo processo. In che modo?
- Call to action sul sito per invitare a seguire gli hashtag.
- Post (sponsorizzati o meno) per suggerire la tua etichetta.
- Eventi con hashtag che sponsorizzano il flusso da seguire.
- Inviti, link e indicazioni su newsletter e altre comunicazioni.
Il lavoro da svolgere: non puoi aspettare che siano gli utenti a seguire l’hashtag che preferisci. Puoi differenziare la tua strategia, indicare gli hashtag più famosi per intercettare un pubblico generico ma lavorare anche e soprattutto su un’etichetta brandizzata. Un hashtag capace di farsi riconoscere.
Devi farti seguire per fidelizzare il pubblico. A questo punto, però, devi dare un buon motivo per seguirti. Quindi devi creare contenuti capaci di farsi apprezzare e che le persone vogliono vedere ogni giorno sulla propria timeline. Altrimenti e inutile lavorare con i nuovi hashtag di Instagram.
Da leggere: come sfruttare Instagram per le aziende
Userai la nuova funzione di Instagram?
Sembra interessante. Le strategie di digital marketing per Instagram sono decisive per ottenere grandi risultati. Ci sono grandi attenzioni, ad esempio, alle storie e al visual storytelling che può essere sfruttato in queste circostanze. Ma ti dico che prima di tutto viene una buona pianificazione dei contenuti. Che adesso possono essere messi in evidenza con una soluzione importante come quella dei nuovi hashtag.
Questa è una novità che non riguarda ancora tutti i profili, anzi si tratta di una feature che non è stata neanche presentata ufficialmente. Ma sembra una buona strada per aiutare l’utente e le aziende, non trovi? Tu useresti una funzione simile? In che modo? Lascia la tua opinione nei commenti.
[amazon_link asins=’B074SWD2WJ,1535162805,B077NXRGCD’ template=’ProductGrid’ store=’polipoker0b-21′ marketplace=’IT’ link_id=’41d2593e-0a61-11e8-b9e2-7918023d2c77′]