cosa pubblicare su Instagram

Cosa postare su Instagram: 7 idee per fare content marketing

Non so cosa pubblicare su Instagram: quante volte hai ripetuto questa frase? Non è scontato avere sempre la mappa degli argomenti da inserire in un calendario editoriale. E non puoi fare affidamento sempre all’intuito o al colpo di genio: a volte la fantasia viene meno. Come muoversi in questi casi? Cosa condividere quando le idee evaporano?

La regola è questa: mantenere un ritmo di pubblicazione costante è sempre cosa buona e giusta, a patto che i post siano pensati all’interno di una strategia. Un lavoro di content marketing su Instagram non procede a caso, ma ha bisogno di pianificazione. E analisi dei risultati in modo da avere una base stabile.

Poi ci sono delle regole sempreverdi che ti consentono di uscire dal pantano. Parlo di contenuti che possono aiutarti a stabilire una linea editoriale, un digital storytelling che puoi portare avanti nel tempo.

Perché questa è una delle regole essenziali per ottenere buoni risultati su questo social: raccontare una storia, riconoscibile e avvincente. Cosa si pubblica su Instagram? Ecco qualche spunto interessante.

Da leggere: come fare influencer marketing su Instagram

Foto della vita in ufficio: mostra il volto umano

Una delle possibilità più seguite e interessanti. Puoi usare Instagram per dare una visione di ciò che succede nell’ufficio, dietro al bancone dello shop, tra le scrivanie occupate da chi si occupa ogni giorno dei clienti. Siamo persone, non macchine. E sai una cosa? Io mi fido di chi posso guardare in faccia.

In questo modo si innesca un processo di empatia. Ed è un valore unico. Usare Instagram per condividere attimi di vita quotidiana in ufficio è un’ottima idea: usa gli scatti migliori, cattura i momenti significativi. Crea una narrazione di ciò che le persone dovrebbero vedere in prima persona.

Un consiglio: puoi sfruttare questa dinamica sulle storie di Instagram, una realtà che consente di generare una sequenza organizzata a livello temporale gli scatti e i video. Magari decorando il tutto con adesivi, emoji e testi colorati. Da usare con attenzione per il tuo visual storytelling.

Sei un influencer? Conosci Virality?

Dai spazio ai tuoi clienti sul canale Instagram

Passiamo dall’altro lato, ovvero quello dei customer. Se è vero che può essere utile mettere in risalto la vita in ufficio, è altrettanto giusto dare spazio su Instagram alle foto dei contatti che ti hanno scelto.

Il modo più semplice? Lancia un hashtag e invita le persone a pubblicare foto mentre usano il prodotto o il servizio che vendi. Poi fai una cernita e ripubblica quelle che attirano la tua attenzione. Le più belle. Non sai come rilanciare una foto già messa online? Usa l’app Repost For Instagram.

Metti in primo piano il prodotto (con creatività!)

Sì, meglio specificarlo. Perché quando si cerca cosa pubblicare su Instagram si finisce sempre sul punto: trasformare questo social nella bacheca di un ecommerce. Senza soluzione di continuità, come una semplice estensione. Purtroppo non è la stessa cosa, sono due realtà differenti. Con codici diversi.

cosa postare su instagram
Un esempio di post su Instagram secondo Starbucks.

Puoi usare Instagram per mettere in risalto il prodotto. Ma non di certo mettendo in primo piano una foto da scheda ecommerce e con una descrizione tecnica. Trova il modo per raccontare la tua opera.

La qualità dell’immagine è fondamentale ma c’è anche la capacità di fondere messaggio e visual. Guarda la foto in alto: si intuisce che l’oggetto in questione è un’edizione limitata, preziosa e unica?

Crea delle combinazioni di oggetti: il collage

Ho notato che molti brand di moda fanno questo: inseriscono in un’unica foto più capi. In modo da mostrare in un unico colpo d’occhio come puoi vestire. Non hai un brand di moda? Non è un problema, il collage può essere usato in mille modi: per mostrare momenti diversi di una giornata, fasi diverse di una sequenza, oggetti che messi insieme possono dare il risultato che cerca l’utente.

Celebra le giornate e le date care ai follower

Un must per i social media marketer, un’idea per chi cerca sempre nuovi contenuti da proporre ai follower. Ecco le celebrazioni delle giornate mondiali o internazionali: un’attività di content marketing che può avere un buon successo. O diventare l’ennesima svolta per riempire buchi. Come si decreta questa differenza? Basta dare uno sguardo all’esempio della IBM che ho riportato in basso.

social media marketing
Ecco come celebrare una giornata speciale.

Devi creare un calendario delle giornate utili con festività e ricorrenze, ma soprattutto hai bisogno di creatività. Avere una marcia in più su questo punto ti consente di fare la differenza. Non devi annoiare il pubblico con la solita foto presa da un archivio di immagini gratuite, ecco.

Visual quote: usa le citazioni per veicolare i valori

Il mondo che unisce Instagram e content marketing è variegato. Ma una delle certezze incrollabili riguarda la capacità di ottenere buoni riscontri da un lavoro sulle visual quote. Di cosa sto parlando?

Immagini con una base usata per aggiungere delle citazioni. Non testo a caso, ma idee e pensieri di persone che si avvicinano ai valori fondanti. Così puoi comunicare il tuo modo di vedere il mondo con frasi di persone che ammiri. Il risultato grafico è interessante, e se vuoi una scorciatoia valida a questo lavoro puoi usare Canva che offre dei modelli grafici già pronti. Sì, è una gran comodità.

Tutorial video: usa al massimo la tua Igers TV

Consigli su come usare Instagram? In primo luogo sfrutta, se possibile e necessario, le sue dinamiche. Non devi per forza pubblicare solo immagini e mini-video: hai a disposizione la Igers TV.

Vale a dire un canale per il visual storytelling basato sul video. Rigorosamente verticale. Se vuoi trasformare l’account Instagram in un vero e proprio canale dedicato a questo formato lo puoi fare con semplicità. Basta preparare il contenuto con lo smartphone e caricarlo con un titolo.

Il motivo? Perché investire nella IGTV? Ad esempio puoi usare questo canale per caricare tutorial, o interviste video a esperti di un determinato settore. Insomma, è una valida alternativa alle dirette.

Per approfondire: come programmare un post su Instagram

Cosa pubblicare su Instagram per la tua azienda?

Questi suggerimenti non funzionano sempre. Non è detto che ogni account Instagram può trovare vantaggi dal pubblicare post del genere. Magari sì, ma rimodellando la strategia.

Oppure devi andare in direzione opposta. Il punto è che una risposta (comunque da valutare nel tempo) rispetto al cosa pubblicare su Instagram te la può dare solo un piano editoriale. Almeno se vuoi creare un’attività di content marketing professionale. Tu come hai deciso di postare su Instagram?

Share:


Articoli Correlati

idee instagram
7 spunti per i tuoi post per usare Instagram al meglio

Le idee per post non bastano mai quando ti chiedono come usare Instagram...

Influencer marketing su Instagram
Influencer marketing su Instagram: 7 domande per scegliere con chi collaborare

Lavorare nel mondo dell’influencer marketing su Instagram è importante per diversi aspetti. Questo...

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Add Comment *

Name *

Email *

Website

Accetto la Privacy Policy