Il web copywriter ha bisogno di continui aiuti per migliorare la propria attività. Sembra assurdo ma è così, non può contare solo sulla sua abilità. Anche se questa è la base, il punto di partenza: senza una conoscenza solida del proprio universo professionale non si procede, non si raccolgono buoni risultati.
Te lo confermano le interviste che abbiamo pubblicato su Eccellenze Digitali Italiane, come quelle a Eleonora Usai o a Valentina Falcinelli. Impegno, formazione e dedizione: questa è la combinazione ideale. Senza dimenticare un minimo di propensione, che rende tutto più semplice. Questo non significa, però, ignorare gli aiuti che arrivano dall’esterno.
Il web, infatti, propone una serie di tool per scrivere meglio. In che senso? Puoi trovare la soluzione per organizzare le fonti, quella per migliorare l’organizzazione del testo e un’altra ancora per sfruttare al massimo il lavoro di SEO copywriting. Insomma, hai solo l’imbarazzo della scelta. E spesso questo è il problema: quale preferire? Prima di iniziare voglio dedicare spazio a una riflessione importante.
Sono utili questi tool per copywriting?
Dipende. Oggi mi prendo anche io il piacere di rispondere così. Perché la storia è sempre la stessa: puoi avere la migliore toolbox ma se non possiedi lo stile, la determinazione, il gusto di scegliere determinate parole non puoi ottenere buoni risultati. Il web copywriting è l’arte di trovare combinazioni avvincenti per convincere il pubblico.
Quindi devi lavorare su call to action, headline, paragrafi e liste puntate. Ci sono strade predefinite per ottenere buoni risultati? No. Ci sono strumenti che possono fare questo lavoro al posto tuo. Ancora no. Quindi l’unica cosa che puoi fare è lavorare sodo, migliorare e metterti in discussione. Il primo e miglior strumento è il cervello. Il secondo è la costanza. Poi vengono gli altri. Scopriamo insieme quelli che preferisco.
SEOZoom per Copywriter
La suite SEOZoom propone una serie di strumenti di assistenza editoriale molto utili per una comunicazione strategica ed efficace, ma allo stesso tempo facili e intuitivi da utilizzare per la scrittura per il web. Di particolare interesse per i web writers sono le Funktionalità – Strumenti editoriali e Keyword Research – utili sia per singoli copywriter che per le redazioni più strutturate. Alcuni di questi strumenti sono indispensabili per una pianificazione editoriale più ragionata su numeri concreti che sulle sensazioni dell’autore.
La sezione strumenti editoriali permette di:
- Analizzare e scegliere la Keyword Principale
- Conoscere i volumi di ricerca delle keyword correlate e secondarie
- Scovare keyword che abbiamo lo stesso search intent
- Ottenere una struttura ottimizzata per il tuo articolo
- Ricevere un punteggio SEO dell’articolo e consigli per ottimizzarlo
Cosa risolve: consigli per creare una struttura ottimizzata per il tuo articolo
Indirizzo: www.seozoom.it
SEOZoom Gratis per 15 giorni? Clicca qui e usa il Coupon MEDIABUZZ15.
Domande e Answer The Public
Uno dei migliori strumenti per scrivere meglio online. Il motivo di questa mia affermazione è semplice: Answer The Public permette di scoprire cosa cercano le persone intorno a un termine. Ma non lo fa solo in termini di correlata: indaga le domande e la composizione delle frasi che hanno all’interno la keyword.
Cosa significa questo? Puoi intercettare le esigenze del pubblico, puoi scoprire cosa vogliono le persone e quali sono gli interessi dell’audience da raggiungere. Se c’è un problema da superare è proprio questo: scrivere senza tener presente cosa vogliono i lettori, ma solo per accontentare le proprie idee.
- Nome: Answer The Public
- Cosa risolve: capire cosa cercano le persone
- Indirizzo: answerthepublic.com
Dizy, dizionario speciale
Mai lasciarsi ingannare dalle apparenze. Quando arrivi sul dizionario che porta il nome di Dizy la prima idea è questa: “Ecco l’ennesimo tool d’altri tempi”. Però poi fai una ricerca e scopri che c’è tanto da scoprire su questo portale, perché non è il classico dizionario: qui trovi tutto ciò che riguarda una parola.
Ci sono anche rime, anagrammi, correlate: se lavori intorno a una keyword devi puntare su questo strumento. Guarda, ad esempio, l’utilità di questa sezione. Cosa fa esattamente? Mostra prima gli aggettivi e poi le parole che vengono in mente a un bacino di utenti quando legge una determinata keyword.
![Dizy](https://www.mediabuzz.it/wp-content/uploads/2017/05/tool.png)
Io sono un grande estimatore di Dizy perché va in profondità, aiuta a scoprire dettagli di una parola che spesso vengono ignorati. O dimenticati. Poi ci sono una serie di strumenti per modificare il testo e ottenere informazioni, come le statistiche di ciò che hai scritto (ad esempio numero di parole) e il convertitore di maiuscole in minuscole. Senza dimenticare quello da numeri a lettere, e viceversa.
- Nome: Dizy
- Cosa risolve: aiuta ad approfondire i significati di un termine
- Indirizzo:www.dizy.com
Ubersuggest per le correlate
Uno dei tool più interessanti in circolazione è Ubersuggest. Perché lo metto in primo piano? La soluzione è chiara: con questa utility hai la possibilità di trovare le correlate di una keyword.
Parlo delle parole chiave che ruotano intorno a una query. Lo puoi fare anche con Google Suggest ma in questo caso hai solo le più rilevanti. Con Ubersuggest puoi esplorare l’alfabeto e, soprattutto, puoi isolare quelle che ti interessano per poi esportare come file di testo.
- Nome: Ubersuggest
- Cosa risolve: crea liste esportabili di correlate
- Indirizzo:ubersuggest.io
Google Trends, quando scrivere
Uno dei migliori tool per copywriter è Google Trends. Perché è importante questa realtà? La soluzione è semplice: il tool individua le tendenze di una determinata parola chiave. Così capisci quando le persone cercano un termine. Di conseguenza sai quando puntare su determinati articoli.
Il principio dell’inbound marketing è chiaro: devi intercettare le necessità del pubblico. Ecco perché devi scoprire cosa vogliono le persone, ma anche quando cercano determinati contenuti. In questo modo puoi pianificare una buona attività di web writing e social media marketing. Non è importante secondo te?
- Nome: Google Trends
- Cosa risolve: ti permette di capire quando spingere un contenuto
- Indirizzo: trends.google.it
Repetition Detector per le ripetizioni
Qual è una delle caratteristiche essenziali di un testo piacevole da scrivere? La naturale assenza di ripetizioni che rallentano e appesantiscono la lettura. Vero, i concetti devono essere chiari e definiti all’interno del testo. Ma non vuol dire utilizzare lo stesso termine senza un buon motivo.
A maggior ragione se in questo modo pensi di fare SEO copywriting, magari rispettando una delle regole del semaforo di Yoast. Il mio consiglio: usa Repetition Detector, individua subito i problemi.
- Nome: Repetition Detector
- Cosa risolve: trova le ripetizioni nel testo.
- Indirizzo: www.repetition-detector.com
Tab Resize per dividere lo schermo
Quante volte ti è capitato di dover leggere e scrivere nello stesso momento? Magari da due finestre differenti del browser? E quanto tempo hai perso? Tanto, lo so bene. Ecco perché devi puntare verso una soluzione differente. Io ti propongo un add-on di Chrome molto speciale: Tab Resize, l’applicazione da installare sul browser che divide lo schermo in nuove finestre da usare come preferisci.
In realtà puoi moltiplicare il monitor in soluzioni differenti. Ad esempio due finestre verticali, due orizzontali, quattro uguali. Decidi tu la soluzione migliore per i tuoi gusti e per le esigenze. Quello che ti posso assicurare è che il tempo risparmiato è senza eguali. Ma, soprattutto, prezioso.
- Nome: Tab Resize
- Cosa risolve: ti aiuta a leggere e scrivere nello stesso momento.
- Indirizzo: chrome.google.com
Dot-o-mator trova domini
Cosa fa il web copywriter durante il suo orario di lavoro? Trova headline avvincenti, cerca la soluzione giusta per il campo oggetto di una email. Ma spesso deve trovare il nome di un blog. Con relativo dominio.
Per questo è necessario lavorare con la creatività e le buone idee. Che spesso mancano. Ora ti consiglio Dot-o-mator, uno strumento che ti aiuta a trovare la giusta combinazione per i tuoi domini. Le combinazioni sono infinite, non tutte ideali. Quindi sei tu a decidere qual è la strada da seguire.
- Nome: Dot-o-mator
- Cosa risolve: individua combinazioni ideali per i domini.
- Indirizzo: www.dotomator.com
I tuoi strumenti per scrivere meglio
Questa è una semplice selezione di copywriting tool online che ti aiuteranno a scrivere meglio. E con una precisione migliore, per i motori di ricerca e per le persone. Soprattutto per quest’ultimi.
Però il mio invito è sempre lo stesso: non ti affidare ai tool, raffina la tua arte e migliora lo stile che ti consente di ottenere il miglior risultato possibile. Online e offline. Ora però aspetto la tua esperienza e la tua opinione: lascia nei commenti i tuoi tool, quelli che ti aiutano ogni giorno a scrivere meglio.
2 Comments
Francesco Di Giovanni
31/05/2017 at 10:45 AM -Grazie, in questo tuo articolo ho trovato dei tools che non conoscevo 🙂
Riccardo Esposito
31/05/2017 at 5:42 PM -Perfetto, quale?